Paolo Caccia Dominioni ricordato a Bologna

estratto di Carmelo Abisso Il Centro studi storico-militari e geopolitici, in collaborazione con il Comando Militare Esercito Emilia Romagna, ha organizzato il 28 marzo presso la caserma Cialdini…

Conferenza marzo : 15/3 ore 21.00 “la NATO ha dimenticato il fianco Sud?” (A. Li Gobbi – online) e 28/3 ore 18.30- “Paolo Caccia Dominioni” (G. Sangiorgi) in presenza

Conferenza on-line e in presenza La NATO attuale ha dimenticatoil suo “Fianco Sud”? con Antonio Li Gobbiintroduceil Dott. Giorgio ALBERI  mercoledì 15 marzo ore 21.00 e Conferenza in…

[giovedì 23 febbraio ore 21.00] “80 anni dopo- 1943: la “spallata” finale, dallo sbarco alleato in Sicilia alla caduta di Mussolini”

ne parleremo con Paolo Formiconi, storico militare Cari Soci e Amici del nostro Centro Studi,giovedì 23 febbraio parleremo degli eventi finali che hanno portato alla caduta di Mussolini,…

[9 febbraio 2023 ore 21:00] “Militari in servizio, cavalieri crociati, diaconi permanenti: o la spada o l’altare!”

ne parleremo con Alessandro Gentili  Cari Soci e Amici del nostro Centro Studi,giovedì 9 febbraio affronteremo una tematica un po’ diversa da quelle solite del nostro Centro (attinenti di norma alla storia…

[25 gennaio 2023 ore 21:00] “Pensiamo alla lontana Ucraina ma non ci accorgiamo che i vicini Balcani sono in fiamme”

ne parliamo conGiuseppe Morabito Cari Soci e Amici del nostro Centro Studi,come preannunciato, il 25 gennaio tenteremo di capire quali tensioni covano ancora sotto la cenere nei Balcani occidentali e…

[14 dicembre 2022 ore 21:00] “INFERNO BIANCO:LA RITIRATA DEL DON DEL DICEMBRE 1942 TRA STRATEGIA E MEMORIA”

ne parleremo col Colonnello Franco Di Santo Cari Soci e Amici del Centro Studi,mercoledì 14 dicembre ci sarà l’ultima conferenza del 2022.Nell’ottantesimo anniversario della “Battaglia di Natale”, che determinò la…

[24 novembre 2022] “Questioni territoriali, minoranze oppresse e conflitti etnici nell’Europa Orientale del novecento”

con Prof. Stefano Bottoni Cari Soci e Amici del Centro Studi Storico Militari e Geopolitici di Bologna,come preannunciato, giovedì 24 novembre, alle 21.00, il Professor Stefano BOTTONI, grande conoscitore dell’Europa Orientale e…

[21 novembre 2022] “LE TRE BATTAGLIE DI EL ALAMEIN”

con Gen.D. Luigi SCOLLO Cari Soci e Amici del Centro Studi Storico Militari e Geopolitici di Bologna,come preannunciato, lunedì 21 novembre, alle 21.00, parleremo di una dei fatti d’arme più celebri…

[9 novembre 2022] Presentazione Libro online “Battaglie d’onore” di Andrea Santangelo

Cari Soci e Amici del Centro Studi Storico Militari e Geopolitici di Bologna,come preannunciato, mercoledì 9 novembre, alle 21.00, presenteremo online il libro “Battaglie d’onore”dello storico Andrea SANTANGELO.Il libro…

[26 ottore 2022] 1922-2022 La marcia su Roma nella cinematografia

dalla propaganda alla critica Relatore Prof. Giorgio Sangiorgi, socio del nostro Centro Studi. Nel centenario della Marcia su Roma, aldilà di qualsiasi intenzione celebrativa o di valutazione storica…