Categoria: ConferenzePagina 1 di 3

[POSTICIPATA] Amedeo Guillet

Posticipata a data da destinarsi a causa dell’emergenza in Emilia Romagna il “Comandante Diavolo”cavaliere d’altri tempi,coraggioso combattente, raffinato ambasciatore, un Italiano di cui essere fieri Relatore il Prof….

Paolo Caccia Dominioni ricordato a Bologna

estratto di Carmelo Abisso Il Centro studi storico-militari e geopolitici, in collaborazione con il Comando Militare Esercito Emilia Romagna, ha organizzato il 28 marzo presso la caserma Cialdini…

Conferenza marzo : 15/3 ore 21.00 “la NATO ha dimenticato il fianco Sud?” (A. Li Gobbi – online) e 28/3 ore 18.30- “Paolo Caccia Dominioni” (G. Sangiorgi) in presenza

Conferenza on-line e in presenza La NATO attuale ha dimenticatoil suo “Fianco Sud”? con Antonio Li Gobbiintroduceil Dott. Giorgio ALBERI  mercoledì 15 marzo ore 21.00 e Conferenza in…

[giovedì 23 febbraio ore 21.00] “80 anni dopo- 1943: la “spallata” finale, dallo sbarco alleato in Sicilia alla caduta di Mussolini”

ne parleremo con Paolo Formiconi, storico militare Cari Soci e Amici del nostro Centro Studi,giovedì 23 febbraio parleremo degli eventi finali che hanno portato alla caduta di Mussolini,…

Incontro 9 giugno – IN PRESENZA (trasmessa anche in streaming) – “CINA: TOTALITARISMO VERSO DEMOCRAZIA”

ne parleremo con: Antonio SELVATICIgiornalista d’inchiesta e docente di intelligence economica in diverse università , che è stato più volte nostro ospite. 9 giugno 2022 alle ore 18:30presso…

[Mercoledì 2 marzo 2022] Cosa sta succedendo in Ucraina? (e, soprattutto, cosa ci possiamo aspettare?)

ne parleremo con:Mirko MOLTENI, Luigi SCOLLO, Antonio LI GOBBI Cari Soci e Amici del Centro Studi Storico Militari e GeopoliticiÈ vero, tutti oggi parlano di Ucraina. Noi avevamo…

[2 dicembre 2021 h. 21] “FUGA DA KABUL Il ritorno dei Talebani in Afghanistan”

di Giorgio Battisti Cari Soci e Amici del Centro Studi Storico Militari e Geopolitici di Bologna, il recente disordinato ritiro dall’Afghanistan ha portato all’attenzione di un pubblico occidentale…

[23 novembre 2021 ore 21:00] Aspetti Marittimi della Prima Guerra Mondiale

di Renato SCARFI Si è parlato molto nell’ultimo periodi di Grande Guerra. Nell’immaginario collettivo degli Italiani la I Guerra Mondiale evoca immagini di fanti in trincea nel fango…

[4 novembre 2021] “LE GRANDI VITTORIE DELL’ESERCITO ITALIANO (dalla Cernaia all’Operazione Nibbio)”

di Gianluca BONCI e Gastone BRECCIAIntroduce Antonio Li Gobbi Il 4 novembre, alle ore 21.00 in video conferenza, il Centro Studi Sorico-Militari e Geopolitici di Bologna è lieto di poter presentare, in…

[Mercoledì 27 ottobre 2021] 100 ANNI DEL MILITE IGNOTO: UN CITTADINO ITALIANO SOLO “IGNOTO” O ANCHE “IGNORATO”?

Conferenza/dibattito100 ANNI DEL MILITE IGNOTO:UN CITTADINO ITALIANO SOLO “IGNOTO”O ANCHE “IGNORATO”? interverrannoil Gen. C.A. dei Carabinieri Rosario AIOSA e il Prof Luca ALESSANDRINI  In occasione del centenario della tumulazione del…