di Giorgio Battisti Cari Soci e Amici del Centro Studi Storico Militari e Geopolitici di Bologna, il recente disordinato ritiro dall’Afghanistan ha portato all’attenzione di un pubblico occidentale…
di Renato SCARFI Si è parlato molto nell’ultimo periodi di Grande Guerra. Nell’immaginario collettivo degli Italiani la I Guerra Mondiale evoca immagini di fanti in trincea nel fango…
di Michelangelo COCCO Proseguendo il ciclo di incontri dedicati alla Cina, Mercoledì 10 novembre ore 21:00, ci sarà la presentazione del libro di Michelangelo COCCO. Giornalista professionista, analista…
di Gianluca BONCI e Gastone BRECCIAIntroduce Antonio Li Gobbi Il 4 novembre, alle ore 21.00 in video conferenza, il Centro Studi Sorico-Militari e Geopolitici di Bologna è lieto di poter presentare, in…
Conferenza/dibattito100 ANNI DEL MILITE IGNOTO:UN CITTADINO ITALIANO SOLO “IGNOTO”O ANCHE “IGNORATO”? interverrannoil Gen. C.A. dei Carabinieri Rosario AIOSA e il Prof Luca ALESSANDRINI In occasione del centenario della tumulazione del…
di Nicola CRISTADOROne parleranno, con l’Autore, Gino Lanzara e Antonio Vecchio L’Autore, esperto di Intelligence e di Information Operations, ha svolto nel corsodella carriera approfondite ricerche in materia…
di Pier Luigi VILLARIne parlerà, con l’Autore, Antonio Li Gobbi L’autore, attraverso lunghe ricerche d’archivio e bibliografiche e grazie alle numerose testimonianze estratte da varie pubblicazioni e alcune…
Lunedì 30 agosto 2021 – ore 21:00 Riprendono le attività del Centro Studi Storico-Militari e Geopolitici e non si può non guardare subito all’Afghanistan. Quali le cause remote e recenti…
Conferenza 8 giugno 2021, ore 18:00. Interviene Maurizio Boni. Abbiamo parlato della complessità dello scenario geopolitico libico, delle motivazioni che hanno portato la Russia e la Turchia a…