Cari Soci e Amici del nostro Centro Studi, nel mese di ottobre avremo due appuntamenti, uno online e uno in presenza. Il primo sarà on line mercoledì 11 ottobre alle 21.00 e parleremo di un paese particolarmente critico per la stabilità dell’intero Medio Oriente e alla cui situazione noi italiani dovremmo prestare maggiore attenzione.
“IRAQ: l’eterna instabilità di un paese antico”
Ce ne parlerà un accademico che ha maturato anche una grande conoscenza “sul campo” di quel paese: il Professor Giovanni Parigi , di cui potrete leggere in calce una sintesi delle note biografiche
Il secondo incontro sarà in presenza martedì 28 (presso il Centro raccolta Lercaro, in via Riva Reno) , con il nostro Socio Onorario Professor Giorgio Sangiorgi che ci parlerà di una pagina della nostra storia ancora oggi molto discussa:
“8 Settembre 1943 La fuga del Re :
la cinematografia della Repubblica di Salò e quella della Repubblica Italiana”
Vi aspettiamo
Antonio Li Gobbi
Prof. Giovanni Parigi
Laureato in Giurisprudenza, Giovanni Parigi ha ottenuto un Dottorato di Ricerca in Scienze Politiche presso l’Università Cattolica di Milano, con una tesi sul ruolo del tribalismo nell’Iraq contemporaneo. Presso l’Università Statale di Bologna ha conseguito un Master in Diritto ed Economia in Medio Oriente.
Dal gennaio 2019 a giugno 2023 è stato Political Affairs Officer presso la NATO Mission Iraq.
Per otto anni è stato professore a contratto di Cultura Araba presso l’Università Statale di Milano, Dipartimento di Mediazione Linguistica e Culturale.
Quale ufficiale della Riserva Selezionata dell’Esercito è stato impiegato in Iraq (2003, 2004, 2006), Libano (2007) e Kurdistan Iracheno (2018), con incarichi quali Political Advisor, Tribal Affairs Officer e Cultural Advisor. Tra il 2014 e il 2017 è stato Political Advisor presso il NATO Rapid Deployable Corps Italy.
Per il Ministero degli Affari Esteri è stato impiegato presso il Provincial Reconstruction Team di Nassiriyah (Iraq) nel 2006 e 2011, quale Rule of Law and Governance Advisor.
La sua attività di ricerca è focalizzata sulle dinamiche geopolitiche, politiche e sociali del Medio Oriente e Nord Africa contemporaneo, con un particolare riguardo per l’Iraq. Una specifica attenzione è dedicata a difesa e sicurezza, nonché alle relazioni civili-militari.
Scrive di Medio Oriente per diversi centri studi e riviste, tra cui Limes, l’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI), Formiche e la Fondazione Internazionale Oasis.
Views: 12